Caio: buondì, caro Mevio! Che ne dici se oggi proviamo ad affrontare un tema che l’altro giorno, quando ci siamo intrattenuti sullo stato della politica nel Bel Paese, abbiamo soltanto accennato?
Mevio: provo a far mente locale, caro Caio. Forse ti riferisci al fenomeno del leghismo?
Caio: hai indovinato. I successi elettorali riportati da questo partito di estrema destra perfino nelle regioni un tempo definite ‘rosse’ e la capacità di influenzare la politica nazionale e di catturare il voto operaio impongono una disàmina tanto più accurata di questo fenomeno quanto maggiore è la nostra consapevolezza che la ricostruzione della sinistra e, all’interno di quest’ultima, di un partito comunista adeguato alla fase storica, passa anche attraverso la capacità di sfidare la Lega sul suo terreno, riconquistando posizioni al nord, nelle zone più industrializzate e, quindi, strategiche del nostro paese. Continua a leggere