mio caro Fabio, ieri pomeriggio in montagna mi sono messa a leggere la prima parte, sei una riveazione, una vera rivelazione!
Era da tanto, tantissimo tempo che non leggevo qualcosa di così trascinante, interessante, stimolante….arivata a pag. 43 avrei voluto continuare fino alla fine…ma il resto lo devo ancora stampare :-)
il riferimento alla donna uccello mi ha fattopensare all’immagne che ho postato e che ti ho chiamato a commentare…che meravigliosa coincidenza….
ora ti confesso che l’ho letto tutto d’un fiato e direttamente sul testo digitale (senza stamparlo)…poi lo rileggo un po’ alla volta per assaporarlo meglio…;)
fabio buona serata , quando in campagna adopero il tagliaerba , i fiori che sono nel campo , cerco di non tagliarli , è incredibile come la natura
riesce ha creare , queste meraviglie
ogni volta che passo ne leggo un pezzo ed è sempre più affascinante…;))
Grazie… tanto più che non sei in folta compagnia…
mio caro Fabio, ieri pomeriggio in montagna mi sono messa a leggere la prima parte, sei una riveazione, una vera rivelazione!
Era da tanto, tantissimo tempo che non leggevo qualcosa di così trascinante, interessante, stimolante….arivata a pag. 43 avrei voluto continuare fino alla fine…ma il resto lo devo ancora stampare :-)
il riferimento alla donna uccello mi ha fattopensare all’immagne che ho postato e che ti ho chiamato a commentare…che meravigliosa coincidenza….
Troppo buona…
p.s., stasera vado avanti:-)
ho il permesso di portarmi qualcosa nel blog anche di questo?
si?
Grazie Fabio :-)
ora ti confesso che l’ho letto tutto d’un fiato e direttamente sul testo digitale (senza stamparlo)…poi lo rileggo un po’ alla volta per assaporarlo meglio…;)
Il Giardino ti ringrazia.
Ho visto solo ora il tuo libro, lo leggerò molto volentieri
sono in vacanza su un pc non mio, appena torno lo leggo…ciao Lilly
fabio buona serata , quando in campagna adopero il tagliaerba , i fiori che sono nel campo , cerco di non tagliarli , è incredibile come la natura
riesce ha creare , queste meraviglie