Taccuino di prigionia 31

22 Maggio 1944. Sono giornate fredde, queste, umide e piovigginose. Sembra di vivere il novembre delle nostre regioni. I miei reumatismi si fanno sentire di più con questa umidità. Tiveron è andato a lavorare nella Kartei.
Il cap. Bertoli è andato alla disinfestazione e partirà domani per Semlager (Div. Littorio).
Della nostra partenza non si sa niente.
Gli attacchi sferrati a Cassino e Anzio mi fanno pensare male e aumentano i timori e le paure.

23 Maggio. È freddo, manca il sole. Dalle finestre entra una luce scialba e rumori di apparecchi che navigano nel cielo grigio. Nella nostra “sezione” siamo rimasti in due: Merola ed io. Gli altri sono fuori, chi a passeggiare, chi a lavorare alla Kartei.
Stamane presto è arrivato un sottotenente della Forlì dal campo di Treviri (vicino Lussemburgo). Fu trovato seduto all’entrata della Baracca da Tiveron che gli offrì un pagliericcio. Non è aderente, ma “ha manifestato di aderire, ai tedeschi”. Così afferma lui. Può darsi che segua la nostra sorte. Sarebbe fortunatissimo!

25 Maggio. Quel sottotenente nuovo arrivato è di Trieste, si chiama Vito Dini e conosce la Franca Midollo. Disse che abitò in casa sua per qualche anno ed anche ora non abita lontano.
Dini mi ha prestato i Poemi Conviviali del Pascoli. Ho imparato così a conoscere un po’ questo grande poeta Romagnolo.
Sembra che la Marina e l’Aviazione partano fra non molto.
Penso ancora alla fortuna di Mario Luison, ma non riesco a immaginare la mia partenza. Qualcuno, come Guido, pregusta già una licenza; a me queste troppo grandi gioie mi sembrano irrealizzabili.
Intanto sta per morire anche Maggio; sono entrato nel nono mese di reticolato.
Quando respireremo aria libera?
Ore 19. Mi affacciai poco fa alla finestra. Più in là, altre baracche verdi, e reticolato. Sotto la finestra, dove batte l’acqua delle gronde, non cresce l’erba. Appena più in sù verdeggia il trifoglio. Vi posai gli occhi ma il mio pensiero era molto lontano e vago come nel dormiveglia. Eppure in quella striscia di erba tra tante innumerevoli piantine ne scorsi una: un quadrifoglio. Uscii e lo colsi. Chi mi disse per primo che il quadrifoglio porta fortuna?

26 Maggio. Goccie di pioggia sui vetri sporchi delle finestre. E poi rivoletti che scendono storti dalle goccie più alte e più gonfie e prendono le goccie più piccole, più basse, bagnando il telaio polveroso. Così anche nel parabrezza di una macchina in corsa. Ricordi.
Il vento scuote gli alberi che hanno foglie gialle e s’imbeve la terra sabbiosa come carta assorbente. Vedo tre fili elettrici inutili senza rondini. Come le mie speranze.

27 maggio. Questo pomeriggio di sole scialbo e di nubi dona sonnolenza e languore. Il silenzio che respirai da tutti i pori, poco fa, nella baracca della biblioteca mi riempì la testa e ne stupii. Tanto siamo abituati a rumori e strepiti?!
Dicono che un francese abbia tentato la fuga. C’è stato un appello straordinario.
Tiveron è andato in permesso a Norimberga. Dicono che qualcuno sente la primavera ed uno strano ribollimento nel sangue. Hanno trovato infatti delle coppie sotto i “rifugi di fortuna”. Strane coppie di ufficiali che cercano l’oscurità e guardano le stelle e sospirano… Chi si sente troppo maschio, chi si sente troppo donna… Così, sospirano guardando il buio, e parlano sottovoce e si toccano le mani. Sulle loro teste è sospesa la sabbia sopra tavole bruciacchiate e vi crescono sterili erbe ed il trifoglio.

Col Bollettino di oggi (occupazione di Velletri) mi si aumentano le preoccupazioni e i timori. Ho paura che in Italia non ci arriverò tanto presto. Ma perché, dico…, devo essere tanto scalognato?! Perché.

Sera. Sono stanco come se avessi fatto una marcia di 40 km. Invece non ho che passeggiato piano, da solo, fino laggiù al cancello.

Un pensiero su “Taccuino di prigionia 31

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...