Micronote 8

  1. Da Potere Operaio a Potere Bancario.
  2. A causa di Nietzsche sono molti in Occidente a pensare che un vero pensiero, una filosofia, possa scaturire da una condizione di rabbia, frustrazione e risentimento.
  3. “Limitati, dunque liberi”. Infatti la libertà non riguarda l’illimitato.
  4. Mi piace la limpida carriera di M. Ferrara: comunista, spia degli USA, socialista, fan di Berlusconi, difensore della democrazia parlamentare dei figli del porcellum. Un esempio della plasticità italiana.
  5. Nei Marvel Comics, Mario Monti in realtà è Gold Man, un super eroe che si batte per i poteri forti insieme al fido Sachs (Mario Draghi).
  6. Molti sono passati dal “carpe diem” al “carpe noctem”.
  7. Le femmine umane non conoscono l’estro. Questo è il primo non-limite dell’umano, insieme alla violenza.
  8. È nell’alternarsi dei processi di incorporazione e di espulsione da un lato e dall’altro nella dialettica centro-periferia che emerge la percezione del limite da parte dell’umano. Percezione-rappresentazione, un fatto sociale.
  9. Il limite ha due versanti: impedisce di andare oltre ma anche che le forze esterne invadano lo spazio limitato. La libertà svizzera e quella americana sono differenti.
  10. Lo spazio limitato è originariamente quello chiuso dal cerchio dei cacciatori, dove sta la preda/vittima. Lo spazio esterno illimitato è quello da dove possono giungere i concorrenti-rivali, umani o animali. Le lance dei cacciatori oscillano: introvertite, puntate al centro del cerchio, ad uccidere la preda/vittima; estrovertite, puntate a difesa del centro, della preda/bottino.
  11. Limes, muro, vallo, dietro il quale ci si sente sicuri. Limes della lingua-civiltà, che esclude i barbari.
  12. Finora la Sinistra europea non è riuscita ad inventare nulla di nuovo per salvare il welfare. Si limita a proporre ricette liberiste attenuate. E ora esulta vedendo Monti e i suoi technos all’opera. Della Destra populistico-fascistoide meglio tacere.
  13. Una definizione minima dell’umano: sono umani quegli esseri viventi che si scambiano segni. Problematicità di un umano assolutamente autistico, col quale non si dia alcuno scambio di segni.
  14. La pubblicità della Benetton sprofonda (da tempo) nell’idiozia. Se avessero voluto davvero promuovere il “non odio” avrebbero potuto rappresentare i personaggi che si danno un bacio di pace, sulla guancia. Confondere eros (omosessuale) e pace è veramente da ingenui o da disonesti. Propendo per la seconda.
  15. Non c’è niente da fare. L’intellettuale medio è terribilmente attratto, costituzionalmente, dalle teorie della congiura. E ancora c’è chi si meraviglia dei deboli anticorpi verso l’antisemitismo che negli anni Trenta circolavano nelle intellighenzie europee…
  16. Il prigioniero è limitato dal limitato, il naufrago è limitato dall’illimitato. Napoleone a S. Elena.
  17. Come debbono essere rappresentate le cipolle d’Egitto per valere più della libertà? Il fatto è che la libertà è rappresentabile solo con la mediazione delle cipolle (o del latte e miele di Canaan).
  18. Clericalismo e anticlericalismo sono anche due forme di accecamento.
  19. Tutte le manovre pensabili sono depressive.
  20. Come sempre, la verità è per i pochi, la menzogna per i molti.
  21. In Italia non ci sono conservatori, anche in questo siamo originali. Solo riformisti. Chi non vuole definirsi tale usa l’ambiguo termine “moderato”.
  22. Le nostre Forze Armate contano 425 generali. Avevano ordinato 19 Maserati, sono scesi a 9. Un esempio di austerità, in tutti i sensi.
Pubblicità

Un pensiero su “Micronote 8

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...