Passione di Passione

31206335_1642850062417254_768150782015963136_n

Ho finito di rileggere Passione secondo Matteo di Hans Blumenberg, letto nell’agosto del 1993. Un corpo a corpo con la prosa di Blumenberg, che mantiene nella traduzione di Carlo Gentili il suo carattere denso e avvolgente. Questo difficile libro parla della celebre cantata di Bach in rapporto alla storia della ricezione dei testi evangelici. Basta una citazione per darne un’idea. La prendo da pag. 204.

La musica della Passione dà forma a quella che è forse la più grande occasione mancata, nella tradizione cristiana, per superare il docetismo della cristologia nel suo nocciolo più duro: quella di lasciare nel suo «realismo» la parola circa la tentazione di Gesù.
Che qui sia rimasto qualcosa della genuina insuperabilità della gnosi possiamo apprenderlo dall’opera di Bach, in quanto Passione della Passione.

Uno di quei libri che mette in movimento il pensiero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...