Micronote 22

zab

  1. Queste primarie del PD confermano una cosa: è assolutamente impossibile governare l’Italia da una posizione di sinistra-sinistra. Infatti sommando i voti di Renzi (blairismo) e di Bersani (socialdemocrazia) si arriva all’80% dei votanti. E del resto Vendola, il cui ideale è il Cardinal Martini, non è certamente un sinistro-sinistro.
  2. Quando i politici indicano come proprio ideale non dei grandi politici del passato ma figure spirituali come Martini e Roncalli il senso che emerge è che la politica in quanto tale è alla frutta.
  3. L’incapacità tipicamente italiana di distinguere tra chi merita e chi no, tra chi ha un diritto e chi no, tra chi ha un dovere e chi no, incapacità che rende vano ogni discorso sul merito, porterà al disastro e alla somma ingiustizia anche nel campo della sanità.
  4. Non mi piace il titolo dell’ultimo libro di Rodotà, “Il diritto di avere diritti”. Suona troppo italiota, troppo condiscendente allo spirito del tempo. Io preferirei “Il dovere di avere diritti”, e “Il diritto di avere doveri”, in rapporto dialettico.
  5. La densità di una prosa può derivare da solidi mattoni o da accecante fumo. Della prima un esempio è Hegel, della seconda Lacan.
  6. Non vedo dietro Renzi né dietro Bersani una squadra di teste pensanti. Vedo solo pubblicitari e qualche esperto di comunicazione politica.
  7. Tutti possono aiutare l’economia: non acquistando il libro di Vespa.
  8. Sallusti è un personaggio di Balzac, uno dei giornalisti di “Illusioni perdute”.
  9. Gli studenti italiani occupano le scuole a novembre. Puntualmente. Passano le beccacce e gli studenti occupano le scuole. Da decenni, senza che cambi nulla. Non hanno capito che le rivoluzioni giovanili si fanno a primavera.
  10. I vertici politici cinesi sono gerontocratici, ma la Cina vola. Una spiegazione, prego!
  11. Joe Biden ha 70 anni, e ha contribuito a far vincere Obama,  e nessuno si sogna di dire che è inadatto a fare il vicepresidente USA. Meditate.
  12. Avremo un Parlamento greco? No, weimariano.
  13. Il liberale Berlusconi è amico personale dell’autoritario Putin. Per l’opinione pubblica italiana questo fatto è irrilevante.
  14. La tragedia dell’Italia sta tutta qui: nel fatto che la società italiana non riesca mai ad esprimere un partito conservatore democratico e moderno, ma sempre solo Berlusconi e famigli di Berlusconi. La nostra non è una terra di uomini liberi, ma di servi, attuali o potenziali.
  15. L’Ialia produce un’infinità di Leporelli.
  16. Si aspettavano un Berlusconi junior, ma riavranno il senior.  Si aspettavano l’America, e avranno la Russia.
  17. Nella sfera politica la maggior parte delle persone ragiona con le viscere, anzi ne è ragionata; e le viscere cercano viscere consimili per confermarsi a vicenda.
  18. Quelli che fanno satira su Berlusconi non hanno capito nulla. Prendendolo in giro lo si pone al centro, gli si conferisce lo status di Vittima, e l’aureola della Vittima nel nostro mondo occidentale attuale è esattamente ciò cui tutti aspirano.
  19. Io sono vivo solo grazie agli antibiotici. Se non ci fossero stati negli anni Cinquanta ora sarei un morto anch’io.
  20. Vedo in giro un sacco di macellai intellettuali che con la loro mannaia fanno a pezzi la complessità dei problemi, per darne le frattaglie in pasto alla massa infuriata.
  21. Solo dove c’è forza può essere anche misericordia; dove non c’è forza, si passa dalla violenza al lassismo putrefatto.
  22. La Costituzione in Italia oggi insieme c’è e non c’è. Questo è molto dialetticamente filosofico, una goduria per intelletti raffinati.
  23. Come mi fanno ridere costoro, che inveiscono contro la finanza internazionale e poi sbavano per il calcio, totalmente dominato e gestito dalla finanza internazionale.
  24. Non so perché, ma la parola “percorso” mi disturba assai.
  25. I test per la preselezione dei candidati all’insegnamento sono piccoli test, ovvero testicoli: in altre parole cazzate. Ma si sa, secondo l’opinione pubblica e secondo il Governo l’insegnante in cattedra che fa? Cazzeggia.
  26. L’Italia è l’unico Paese al mondo in cui lo scontro politico avviene contrapponendo comici a comici, professionisti e dilettanti. Poiché da noi i comici si trasformano in politici e i politici in comici. Ce l’abbiamo nel sangue.
  27. Dato che non sopporto nessuno dei quattro comici principali d’Italia, ovvero Berlusconi, Benigni, Grillo e Di Pietro, e molti dei secondari, deve concludersi che sono un italiano anomalo.
  28. Gli elettori sono pesci. A volte abboccano, a volte no.
  29. Quando sento la parola “olistico” tolgo la sicura al mio cal. 12 magnum.
  30. Se i Poteri sono deboli, dilaga il caos e il mondo crolla. Ergo, per la conservazione del mondo servono forti Poteri, ovvero Poteri Forti.
  31. A me i regali non li portava Babbo Natale, ma Gesù Bambino. Ad un certo punto mi fu detto che su incarico di Gesù me li portavano i genitori. Nessun problema di inesistenza, nessun trauma.

2 pensieri su “Micronote 22

  1. Non ho intrapreso nè la carriera di politico, non ho mai percepito stipendi da politico, non ho vitalizi e non sono un comico. Mi piace invece a differenza di lei Benigni che seguo da quando sono bambina dal tempo di ‘Berlinguer ti voglio bene’ e il film girato assieme a Massimo Troisi. Nell’ultima sua apparizione televisiva mi è piaciuto la lettura della Costituzione italiana Non sono mai entrata in uno studio televisivo nè nessun giornalista mi ha fatto mai un intervista. Comunque da operaia o da studente universitaria pensavo di poter dare il mio contributo come cittadina. Non mi sento pesce quando voto Pd e quando sono andata alle feste dell’Unita nazionale mi è piaciuto stare in mezzo alle altre persone da tutte le regioni d’Italia perchè mi sentivo parte di un partito. Spero che l’era Berlusconi sia finita perchè il sentimento populista è uno schifo per i componenti di una società che pian piano la distruggono nel sentimento comunitario. Il berlusconismo ha portato ad un carrierismo estremo dove tutti devono competitivi allo spasimo e una concezione simile della politica porta dritti dritti allo sfacelo e non a un sentire comune di appartenere a qualcosa di bello come una nazione .

  2. Io SAREI UN progetto alla sicurezza ??? Meno male che esistono ancora persone come lei che salvano il mondo !!! Beati noi!!!! in questo clima di tutti contro tutti il suo intervento è alquanto prezioso magari in previsione di un altro pestaggio alla mia persona ..chissà se lei ne ha mai subito uno? Cosa centrino i terremoti con ciò che ho scritto sfugge veramente alla mia comprensione. Last but not the least: si salvi chi può dai suoi interventi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...