4 pensieri su “Germani ed Elleni

  1. Ciao prof. sembra quasi fantascientifico che nel 1941 la Grecia che ha ideato la democrazia più antica del mondo abbia potuto accogliere con entusiasmo la dittatura più feroce del novecento. Ora brucia con odio le bandiere di quel popolo che non perdonandole per aver vissuto sopra le righe la affama, ciao Franca

  2. Scambiare con entusiasmo la propaganda bellica dei nazisti per la storia è veramente grossa, ma vedo che le armi per la sopraffazione di popoli liberi sono sempre le stesse e partono sempre dall’ignoranza.

  3. Anche la propaganda nazista fa parte della storia, ed è interessante perché ci insegna a diffidare di ogni propaganda. Noi Italiani nel 1940 abbiamo aggredito la Grecia, e siamo stati sconfitti. Nel 1941 sono arrivati i Tedeschi, con cui eravamo alleati, e hanno occupato la Grecia. E i Greci (a parte forse qualche sparuta minoranza, che in questi casi non manca mai) non erano certo felici.

  4. Detto così si capisce meglio, sono d’accordo, pezzi di popolazione che collabora si trovano sempre ovunque, e la propaganda li amplifica fino a farli sembrare l’intero popolo, un vizio che non si è mai perso e che sembra funzionare sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...