Divenire nulla 12

Karl Jaspers, riflettendo sulla figura di Amleto, il grande eroe della rinuncia all’azione, che apre la Modernità, alla domanda se si possa vivere nella verità risponde: “L’energia vitale nasce dalla cecità, dalla fede nel mito e nei suoi surrogati, dall’illusione di sapere, dalla mancanza di curiosità filosofica, dal fecondo terreno delle falsità ben circoscritte. (…) La verità, quando la si vede nuda, paralizza”. Verità come Gorgone. E cita anch’egli Nietzsche e Hölderlin. Il primo perché “capisce che la verità non è incorporabile, che anzi l’errore è necessario (vale a dire in rapporto alle verità fondamentali, che sono, a volte, i presupposti della nostra esistenza)”. Il secondo perché “vuole che Empedocle si macchi di una gravissima colpa per aver voluto diffondere tra il popolo la verità totale. È l’eterna domanda: è inevitabile che la verità porti l’uomo alla morte? La verità è forse la morte?”  (K. Jaspers, Del tragico, SE, Milano 1987).

2 pensieri su “Divenire nulla 12

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...