L’illusione di Dio 10

Ironia della sorte, poi, nell’attacco alla “religione” e nel suo proselitismo per l’ateismo, Dawkins usa la stessa retorica del fondamentalista religioso che egli cerca di distruggere. Parla per alternative secche, distorce l’evidenza, e semplifica eccessivamente realtà complesse. Con la predicazione di disprezzo e intolleranza, egli rinforza quel timore che alimenta l’estremismo religioso. In questo senso, i due fondamentalismi sono interdipendenti, perché ciascuno non può esistere senza l’altro come nemico. Richard Harries scrive:

Il leader dei creazionisti americani ha apertamente scritto a Dawkins per dire che ogni giorno loro ringraziano Dio per lui. Il motivo è semplice. Dawkins sostiene che l’evoluzione implica inevitabilmente l’ateismo. Questo è proprio ciò che noi in effetti crediamo, dicono i creazionisti: pertanto, l’evoluzione non dovrebbe essere insegnata nelle scuole o, se lo è, ciò può avvenire solo è insegnato pure il creazionismo. Creazionismo e fondamentalismo ateo si alimentano vicendevolmente. Ognuno senza l’altro crollerebbe. (19)

Cioè, proprio come il fondamentalismo religioso è fondato sulla minaccia del liberalismo laico, il fondamentalismo ateo è fondato sulla percezione sociale/minaccia politica di un estremismo religioso. Una tensione mimetica si sviluppa, in quanto ognuno vede l’altro che sta per raggiungere la mela della verità ultima, ed è spinto a imporre le proprie rivendicazioni assolute. Altri membri del circolo che circonda l’oggetto appetitivo, sono ignorati o bruscamente messi da parte. Quelli che interrompono i loro gesti appropriativi in riconoscimento della violenza imminente dimostrano moderazione e comunicazione attenta a fronte del conflitto comune. Il loro auto-ritiro consente un impegno con la differenza, attraverso l’ascolto attivo e  il rispetto. Ma nella conversazione tra religione e scienza, gli estremismi ateo e religioso vedono solo se stessi. (fine)

Un pensiero su “L’illusione di Dio 10

  1. ho sfogliato il libro in libreria… davvero ho sempre avuto la tua stessa impressione leggendo autori come Dawkins. E’ quel genere di “fondamentalismo scientifico” che in un contesto come quello europeo è già molto più raro, ma chè lì in USA, esattamente come dici tu, si sostenta sull’altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...