Moderni alchimisti

zab.jpg

Mi piacerebbe conoscere un moderno alchimista che abbia dato un contributo fondamentale alla conoscenza dell’umano. Jung lo trovo insopportabile, gli junghiani mi fanno pena. Ciò che sta tra la filosofia e la scienza è sostanzialmente magia, ovvero una forma di ricerca del dominio (magari inteso come auto-dominio). Si tratta anzitutto di un dominio verbale, che ha l’effetto primario di creare conventicole, entro le quali ci si rafforza reciprocamente mediante la condivisione dello stesso gergo. Gli adoratori di Jacques Lacan sono l’esempio più chiaro di questo legame nella cifra oscura (i verdiglioneschi che si chiamano cifranti, che ridere). Personalmente, ritengo tutta la teoria e la pratica psicoanalitica (Freud compreso) più vicina alla magia che alla scienza. E ho toccato con mano la vanità dell’approccio psicoanalitico a causa dell’autismo di mio figlio. Come si sa, la psicoanalisi ha dato dell’autismo una lettura che ne faceva una sorta di autodifesa del bambino, che si chiuderebbe in se stesso di fronte al rifiuto (inconscio) dei genitori nei suoi confronti. Questa impostazione per anni e anni ha colpevolizzato il padre e soprattutto la madre. La neuroscienza negli ultimi anni ha dimostrato irrefutabilmente che si tratta di un disturbo organico legato a malfunzionamento di zone del cervello. Qui si tocca la differenza tra scienza autentica e costruzione mitico-magica…

https://www.facebook.com/brottof

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...