Il romanzo di Naghib Mahfuz Il palazzo del desiderio (Qasr al-Shawq, 1957, tradotto in italiano da B. Pirone e pubblicato da Tullio Pironti Editore, Napoli 1991) fa parte di una trilogia che presenta molti elementi di interesse. Uno è costituito dal personaggio del pater familias, il sayyed Ahmad, dispotico e amoroso insieme, incontinente erotomane e religioso, ripieno di senso dell’onore e infaticabile gozzovigliatore notturno. Molto simpatico. Il figlio Kamal, un giovane idealista, vuole iscriversi alla facoltà di magistero, il cui unico sbocco è l’insegnamento. Il sayyed Ahmad cerca di dissuaderlo con ogni argomento, e tra l’altro dice:
“È come ti dico io, ed è per questo che essa attira solo raramente alcuni figli di famiglie rispettabili. E poi, il mestiere di professore… Hai qualche idea del mestiere di professore, o quello che ne sai non va al di là di quello che mostri di sapere della scuola magistrale?…
View original post 213 altre parole