Antisemitismo e sionismo. Una discussione è il titolo di un agile libretto di Abraham B. Yehoshua, pubblicato nel 2004 e tradotto da G. Felici per Einaudi nello stesso anno. Un libretto che dovrebbero leggere tutti coloro che si sono sentiti in qualche modo coinvolti o interpellati da ciò che è accaduto a Torino nei giorni scorsi.
Quando si bruciano le bandiere di uno Stato si vuol significare il proprio desiderio che quello Stato sia annientato. Infatti coloro che questo bramano non chiamano Israele uno Stato, ma un’entità: l’entità sionista. Qui si vede all’opera un rancore abissale, l’eterno risentimento contro l’Ebreo.
Scrive Yehoshua:
Le minacce di sterminio, e non solo una giustificata richiesta di fine dell’occupazione, il rancore abissale e razzista da cui sono sfociati i recenti episodi di terrorismo estremista e suicida, rimettono sul tappeto la necessità di capire la radice dell’antisemitismo. La dispersione e la divisione degli ebrei…
View original post 567 altre parole