-
Il Cinque per mille è assolutamente vitale per le associazioni no profit come Autismo Treviso. Senza quel contributo una iniziativa come l’Orto di San Francesco non potrebbe andare avanti. Ergo, io mi schiererò politicamente con quelle forze che si impegneranno a difendere A OLTRANZA questo segno di civiltà.
- Ho avuto una idea geniale, per la quale mi candido alla Presidenza del Consiglio: a ogni terremoto, nuova tassa; ad ogni alluvione, nuova tassa; ad ogni calamità, nuova tassa; ad ogni epidemia, nuova tassa; ad ogni emergenza, nuova tassa; ad ogni problema di cassa, nuova tassa; ad ogni tassa, nuova tassa.
- Voteremo col Porcellum. Forse voteremo per molti porcelli.
- “La generazione che ha fallito”: ecco un bell’esempio di pseudoconcetto.
- Un Montezemolo direttamente politico non soffrirebbe di conflitti di interesse? Italopolitica?
- Mi immagino Napolitano che nomina un nuovo Governo. Diabolico. Presidente del Consiglio Malebranche dott. Mario; Ministro degli Esteri Malacoda dott. Giuliomaria; Ministro dell’Interno Scarmiglione dott.ssa Annamaria; Ministro dell’Economia Barbariccia dott. Vittorio, Ministro della Difesa Alichino dott. Giampaolo; Ministro della Giustizia Calcabrina dott.ssa Paola; Ministro dell’Agricoltura Cagnazzo dott. Mario; Ministro dell’Ambiente Libicocco dott. Corrado; Ministro del Lavoro Draghignazzo dott.ssa Elsa; Ministro dell’Istruzione Ciriatto dott. Francesco; Ministro della Salute Rubicante dott. Renato …
- Berlusconi non rientra in scena. Rientra con la scema.
- Popolo Della Labilità.
- “Ti piace il Grillo?” “Non amo gli ortotteri, e in generale tutto ciò che saltella, gracida e frinisce”.
- Più della metà degli elettori siciliani non ha votato. Qual è, secondo i nostri politici, la percentuale di non votanti che farebbe saltare il concetto stesso di democrazia?
- Che il Paese sia meglio della sua classe politica è una balla, le piante prosperano solo sul terreno adatto.
- Come una legge contro la droga non fa sparire la droga, così una legge anticorruzione non fa sparire la corruzione.
- Grande disordine sotto il cielo d’Italia. Però del tipo che non piace agli Dei.
- Il PDL in Sicilia perde tre quarti dei voti, ma la Sinistra non guadagna niente. Rifletti, o PD!
- Non amo i movimenti guidati da Unti del Signore, Conducator, Caudilli, Duci, Mistici, Profeti,e Autoinvestiti di ogni autorità.
- Tassidermia: una scienza di governo dell’economia?
- Vorrei tanto conoscere la faticosa vita di un prefetto.
- Italia Dei Velleitari: partito oggi maggioritario.
- Qualcuno pensa che una nazione profondamente corrotta possa avere forze dell’ordine incorrotte e incorruttibili?
- Da quando è sorta, l’umanità corre il rischio dell’autoannientamento, e di fronte ad esso oscilla tra il terrore irrazionale e l’oblio.
- Qual piacere quando da Sky mi telefonano proponendomi un pacchetto calcio e posso dirgli che del calcio non mi cale.
- Nei Paesi di stabile democrazia la politica è fatta dai partiti; nei Paesi di democrazia fragile imperversano i movimenti.
- Tipo umano interessante: imprenditore leghista germanofobo con Audi 6.
- Il problema dell’Europa è sempre quello dell’egemonia in Europa.
- Mi piacerebbe partecipare al convegno “Uso politico della menzogna sistematica”. Ma nessuno lo organizza.
- In ogni umano è un demone.
- Abolite pure l’ergastolo, voi che nei vostri sogni vedete i Riina redenti.
- Per Gesù la massima espressione dell’amore paterno-divino è la festa per il ritorno del figlio prodigo. E per far festa il padre ordina di ammazzare il vitello grasso e di cucinarlo. Certo un Gesù animalista non avrebbe mai usato quell’immagine. Ma un Gesù animalista non avrebbe nemmeno operato pesche miracolose né offerto pani e pesci.
- Si percepisce nell’aria una vibrazione sinistra. Come un grande elastico che si stia tendendo…
- Le costituzioni degli Stati si giudicano dai loro frutti. Se la costituzione italiana fosse la più bella del mondo (dal punto di vista estetico?), come i nostri politici dichiarano senza tregua, lo Stato italiano sarebbe il meglio ordinato e il migliore.
- Ma quanti “popoli” ci sono in Italia?
- Non è solo Grillo ad avere la bocca sempre piena di “vaffanculo”. L’espressione dilaga, è sulle bocche di tutti e di tutte. Le donne oggi usano massicciamente questa espressione, che è la più maschilista che possa essere immaginata. Un maschilismo con forti venature omosessuali, tra l’altro. Ennesimo segno dell’indifferenziazione trionfante.
- Nella parola tifo è già esplicito il senso reale: qualcosa di schifoso che si manifesta nell’ambito dello sport.
- Che cosa impedisce ai popoli di farsi la guerra?
- Qui tutti fondano soggetti politici. E molti politici sono soggetti.

Sei micidiale :-)
Hai fatto un’analisi tonda e chiara….ma…prospetti una soluzione?
No, Fedy, in genere vedo più problemi che soluzioni.