- La vita degli umani è breve, ed essi la impiegano quasi tutta in occupazioni vane.
- L’importanza dei beni culturali in Italia è rivelata dal fatto che il ministro Bondi per tre mesi non va a lavorare. E non si sa perché.
- Rimanere intellettualmente liberi in un ambiente di consorterie, mafie, logge, bande, schieramenti, ecc., è impresa sovrumana ed eroica.
- Ma perché le manifestazioni di piazza in Italia debbono sempre essere “colorate” e “gioiose”?
- La famiglia massacrata nella sua casa ad Itamar è israeliana, gli assassini palestinesi. Dunque la notizia non viene diffusa, e su quei morti nel mondo non piange nessuno. Se fosse stata una famiglia palestinese massacrata da fanatici ebrei, tutti i media del mondo si sarebbero scatenati.
- L’autismo è un problema politico, perché mette a nudo l’impreparazione, l’incultura e la burocratizzazione dei sistemi socio-sanitari.
- Le donne bramano il potere non meno degli uomini. Solo in modi (parzialmente) differenti.
- Occidente: l’unica civiltà comparsa sulla Terra che abbia avuto la capacità di esprimere una critica radicale di se stessa.
- Tutti hanno le loro guerre. Se non sono in atto sono in potenza. Se non sono evidenti sono nascoste. Se non sono in corso sono latenti.
- L’ossessione della purezza è diabolica.
- La distinzione tra il puro e l’impuro precede quella tra il giusto e l’ingiusto. Essa è sacrificale, e in ultima analisi radicata nella violenza.
- La necessità come ostacolo non è ostacolo a se stessa, ma ad una non necessità, e la non necessità è la libertà

…un elenco dei dif-regi umani, inutile un commento, è già un commento.
sono micronote e misa che di per sè e in intenzione d’autore non vogliono dilatarsi inispiegazioni. a me però mi piacerebbe capire meglio la numero 11
ciao,k.
La micronota 11 si riferisce al legame tra la purezza e i processi di vittimizzazione. I rituali sacrificali esigono che le vittime siano pure, e nello stesso tempo le comunità espellono o linciano i loro membri macchiati da impurità. La vittima è pura/impura: dialettica originaria.
rispondo a quelli che di petto mi suscitano subito una reazione
4) per non essere sanguinarie e violente.
5) chi massacra è sempre un fanatico.
6) sono d’accordo sulla diffusione delle problematiche di questo disturbo.
si sta facendo troppo poco al riguardo.
7) mi sembra giusto.
8) inevitabile, dopo certe condotte…
9) quelle sotterranee sono le peggiori.
10) anche lavarsi le mani 20 volte al giorno. elimina le difese cutanee.
il 12 porta a un labirintico ragionamento che non so se ho capito fino in fondo…