Adorazione della croce in epoca precristiana. Perché l’uso della croce come strumento di supplizio non potrebbe derivare dal suo carattere sacro? E’ naturale desiderare che lo strumento di supplizio abbia un carattere sacro che purifica la violenza compiuta. Così la virtù purificatrice del fuoco aveva certo la sua parte nella scelta del rogo come supplizio per gli eretici del Medioevo. (III, 220)
Simone Weil si avvicina al punto cruciale. Ma non comprende che il carattere originariamente sacro della croce è fondato sulla violenza stessa. La croce in quanto sacra non è il rimedio altro alla violenza, ma la cura violenta della violenza. Così è del fuoco: purificare e distruggere sono una sola azione.