Vita e destino

Brotture

gros

Vita e destino (trad. it. di C. Zonghetti, Adelphi 2008) è del 1960, ma Vasilij Grossman non vide mai la pubblicazione del suo capolavoro, perché la polizia politica sovietica lo sequestrò. Mi viene da chiedermi quanti libri di grande valore siano abortiti, per così dire, nelle grandi società totalitarie, non avendo la fortuna postuma di questo. E questo è un romanzo per cui è difficile trovare aggettivi, tanto è, in tutti i sensi, grande. Forse l’aggettivo che più gli si addice è poderoso. L’hanno chiamato il Guerra e pace del XX secolo, ed è così per vari motivi. È fortemente russo e nello stesso tempo universale; è immenso e ricchissimo di personaggi, e questi hanno una vita intensa anche quando appaiono per qualche riga, come avviene in Tolstoij; la guerra vi è dipinta nella sua verità, come orrore e come fascino, come annientamento e come riscatto. E vi sono tutti…

View original post 406 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...