Micronote 42

zab
1. Tutti questi critici della finanza internazionale, questi soloni pronti a fare la morale in ogni occasione, questi insonni denunciatori della corruzione politica, della burocrazia soffocante, delle ingiustizie subite dai disabili, tutti costoro si inchinano felici davanti al dio Calcio, lo adorano, non ne criticano la mostruosa metastasi, non vogliono vedere la sua vera natura di gigantesco intreccio di interessi economici. E il fatto che per un singolo incontro di campionato si siano dovuti impegnare 1000 poliziotti non li sveglia dal loro sonno di drogati.
2. Dicono che l’unica soluzione del conflitto israelo-palestinese sia la creazione di due Stati. Da dove traggono questa certezza? Due popoli che si odiano, anche quando si formino due Stati differenti continueranno ad odiarsi, e la violenza non finirà. Vedi Pakistan ed India, con guerriglia ai confini, attentati sanguinosi, e conflitto aperto sempre incombente. E uno Stato palestinese governato da Hamas non sarebbe mai in pace col suo vicino, anche se Israele rientrasse nei confini del 1967.
3. Di norma in Italia per i potenti non esiste responsabilità alcuna, di norma in Italia nessuno che sia ricco e ammanigliato paga per i reati commessi, salvi i casi di particolare sfortuna. È vero anche che la maggior parte dei diavoli poveri e meno poveri che saccheggiano le case altrui gode di impunità quasi totale. Ormai siamo oltre il Pecos, diciamo.
4. Quant’è più fico parlare di job anziché di lavoro. Senti come lavoro sa di fatica e di sudore… Invece job, anzi jobs, è frizzante, fa tanto happy hour, ricorda lo spritz e i tappi che saltano. E poi ricordalo: se puoi usare un’espressione inglese al posto dell’italiana, fallo sempre che è meglio. Sii smart, come la tua city, boy.
5. Prendere il 40% dei voti del 40% degli aventi diritto al voto non rivela un grande consenso sociale, diciamo…
6. «Guardatevi, miei cari, dalla falsa profondità e dalla finta prossimità» disse il Maestro.
7. Destino politico dell’Italia: grande Centro eternamente al potere, Sinistra-sinistra e Destra -destra eternamente fuori. Capito?
8. Hanno deciso che Obama è un nero. Ha una madre bianca e un padre nero, dunque è tanto bianco quanto nero, ma lui è il primo presidente afroamericano della storia. Il 50% di sangue nero, dunque, nella definizione della sua identità personale conta di più. Perché uno col 50% di sangue nero non è puramente bianco. Ovviamente qui la biologia non c’entra nulla, c’entrano la cultura e l’ideologia. Dunque, per non essere nero occorre essere totalmente bianco, e dunque, comunque si veda la cosa, è sempre una questione di stigma, o, a dirla differentemente, una questione di razzismo. Io penso che nell’essere nero di Obama sia inscritta una tragedia.
9. Se al Movimento 5 Stelle si sottrae l’Espulsione, di cui quella compulsiva di un parlamentare dopo l’altro è la manifestazione più superficiale, gli si sottraggono la sua essenza e la sua missione. Un movimento che ha sempre avuto come idea fondativa quella del tutti a casa, cioè di un’espulsione generalizzata del marcio, finisce necessariamente per mandare a casa se stesso.
10. Gli argomenti razionali possono funzionare nel confronto tra ragioni. Dove entrano in campo le fedi, gli argomenti razionali perdono forza, non possono persuadere alcuno.
11. Per avere successo oggi un politico deve: essere rozzo, spararle grosse, non leggere libri, e mentire, mentire, mentire.
12. Anche la fede nelle primarie, come tutto ciò che ha fragili basi negli entusiasmi mal fondati, sta spegnendosi. La politica senza idee, senza serietà e senza sostanza si avvolge su se stessa, e più che generare mostri produce aborti.
13. Una moneta debole parallela all’Euro forte? Una moneta che nessuno vorrebbe? Quos Deus perdere vult dementat prius.
14. La questione oggi è: quali sono le cause che hanno fatto dell’Italia un paese così corrotto?
15. Mai nessuno nell’intera storia umana ha compreso tanto poco la realtà che è pagato per studiare, ottenendo tanto ascolto e prestigio, ed esercitando tanta influenza, essendo nel contempo tanto arrogante. Parlo degli economisti.
16. «Siamo tutti stranieri». Certo, è vero: anche Unni, Mongoli, Sciti, ecc. ecc., furono stranieri. Anche gli Spagnoli in America, anche gli Inglesi in India, anche gli Europei in Africa. «Siamo tutti invasori».
17. Il rapporto tra fotografia e verità è stato sempre incerto, dialettico, e spesso apertamente conflittuale. L’avvento del Photoshop significa l’espulsione finale dei residui di verità dal mondo immaginale.
18. Chi ricorda che negli anni Ottanta tutti pensavano che il Giappone si stesse avviando a dominare il mondo?
19. Leggiamo le tavolette di argilla dei Sumeri, tra cento anni e anche meno nessuno leggerà nulla di noi, e le foto digitali saranno tutte svanite. Dove siete voi, floppy disk?
20. La scuola come la pensano i pedagogisti, massimi responsabili della sua distruzione. Gente per cui la parola studio è una bestemmia—che non proferiscono mai—e la cui insulsa retorica imbastisce vacue argomentazioni, prevedibili in ogni dettaglio. Venerano le innovazioni tecniche e i ritrovati tecnologici di ogni tipo, mentre le scuole cadono a pezzi e la carta igienica per gli studenti deve essere comperata dalle famiglie.
21. Non mi pare che ospitare le Olimpiadi faccia bene ai Paesi fragili… Sicuramente fa bene alla ricerca chimica e farmacologica globale.
22. Le menti troppo logiche non riescono ad attingere e comprendere ciò che negli umani si sottrae alla pura logica. Che è moltissimo, e spesso decisivo. E non sempre è irrazionale.
23. Superficialità, tu sei la dea di questa era declinante.
24. In Italia sarebbe possibile oggi girare un film o un telefilm in cui il villain fosse un nero o un gay?
25. Ovunque gli schemi si ripetono: un sottobosco di traffici indicibili che le autorità sembrano ignorare finché tutto crolla…

2 pensieri su “Micronote 42

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...