Nel Veneto non si usa il termine “gnocca”. In suo luogo si dice “móna”, e questo termine viene anche frequentissimamente utilizzato a indicare persona poco intelligente. Ad es. ho sentito dire da un leghista: “El Trota xe un móna”. Ricordo, del resto, che un tempo si usava dare dello gnocco a chi si dimostrava ingenuo o stupido. Certamente nel Veneto, ma penso anche in altre regioni. Questo dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, la potenza generativa e la compenetrazione della sfera sessuale e di quella culinaria, dalle quali il linguaggio politico italiano trae oggi una forte ispirazione. Bassezza erotica, bassa cucina.

i bergamaschi lo usano tanto questo termine :-)
gli gnocchi comunque, sono un piatto semplice e genuino, al contrario di certi elementi…