Pochi metri quadrati di una microgiungla, piena di vita vegetale e animale. Si vedono un’ape selvatica impegnata nella sua raccolta, e una cedronella (Gonepteryx rhamni), una farfalla longeva, di un colore giallo ben visibile sulle ali aperte, e simile ad una foglia dai colori più tenui quando ha le ali chiuse, che addirittura imitano le nervature di una foglia. Qui si nota solo sapendo che c’è. I piani alti della microgiungla non ospitano molti predatori, a parte qualche ragno. Sul terreno invece la vita è più dura e carabidi e stafilinidi regnano sovrani.

la cicindela è un carabidae…?
(se ne vedo una salto per aria :-)
e poi sono carnivore…come si comportano con le formiche, le mangiano?
Ti consiglio di dare un’occhiata al sito di Luciana Bartolini. Penso che ti piacerà molto.
http://www.lucianabartolini.net/
Grazie Fabio, ho sbirciato qualcosina, ed è un diletto per gli occhi.
Adoro questo genere di dialogo…