Il fagiano è un gallinaceo, parente della gallina. Cammina tra la vegetazione, mangia semi, insetti e vermi, uccide le vipere a beccate. Dorme sui rami degli alberi per sfuggire alle volpi. In caso di pericolo corre velocissimo, si infratta nei rovi spinosi, o si leva fragorosamente in volo, e acquista rapidamente velocità.
Come una freccia percorre un breve tratto d’aria, e poi plana al sicuro e riprende contatto con la sua madre, la terra. Di cui la femmina, più umile del maschio come quasi tutti i volatili, indossa i colori.
Fotografare un fagiano mentre frulla è difficile. Bisogna sparare la fotografia come un colpo di fucile.
hai reso benissimo l’idea…del frullo d’ali :-)
bella questa cosa dell’umiltà come caratteristica predominante nella femmina.
Buona serata
scommetto che l’anatra mandarina è fra i tuoi preferiti :-)
quando puoi mi spieghi che differenza c’è tra la gazza e il corvo…:-)
Grazie!
Tra la gazza e il corvo? Perché non tra la tigre e il leone?
credo di aver capito..
il sesso è sempre determinante nelle differenze…
era perchè avevo commentato un haiku dove si ripeteva il termine corvo, corvo e gazza, ma chiaramente la differenza c’era!
al momento non ci avevo proprio pensato :-)