Una scena simile deve essersi ripetuta per centinaia di migliaia di anni.
antropologia generativa
Le origini girardiane dell’antropologia generativa
Si può leggere integralmente in inglese scaricandolo da qui: http://www.imitatio.org/uploads/media/Gans-GOoGA.pdf
Discussione a Ottawa 6
Discussione a Ottawa 5
Discussione a Ottawa 4
Discussione a Ottawa 3
Discussione a Ottawa 2
Discussione a Ottawa 1
The Scenic Imagination 2
Un mercato perfetto non significa una società perfetta. Nella misura in cui gli individui sono liberi di scambiarsi beni e servizi, alcuni hanno più successo di altri, e alcuni partono avvantaggiati: il mercato inevitabilmente genera risentimenti che debbono essere gestiti in un processo politico. Continua a leggere
The Scenic Imagination
The Scenic Imagination (Stanford, University Press, 2008) è l’ultimo libro di Eric Gans. Il sottotitolo è Originary Thinking from Hobbes to the Present Day. Non posso fare a meno di sottolineare molti passaggi, meditarli, e farne oggetto di post. Nel frattempo, sto traducendo uno scritto di Andrew Bartlett, Tre affermazioni sull’Essere di Dio sulla base dell’idea antropologica di Dio, che presenta interessanti riflessioni e spunti sul possibile rapporto tra teologia e antropologia generativa.