Ho appena visto “La grande bellezza” e mi ritrovo in questa analisi di Cotroneo. E’ un film sul tempo, quello di Roma e quello di ogni umano, il resto è puro accidente.
Perché La Grande Bellezza è un capolavoro

Ho appena visto “La grande bellezza” e mi ritrovo in questa analisi di Cotroneo. E’ un film sul tempo, quello di Roma e quello di ogni umano, il resto è puro accidente.
Si può morire in molti modi. Si può anche scegliere di morire in molti modi. Avuta notizia di un cancro al cervello in fase avanzata, e saputo che le restavano pochi mesi di vita, Brittany Maynard, di anni 29, ha scelto di morire. Ha stabilito una data, ha reso pubblica la data, ha veduto insieme col marito il Grand Canyon, suo ultimo desiderio, e dopo un breve ripensamento di pochi giorni, si è tolta la vita, prima che il cancro distruggesse quel che le restava da vivere. Prima di soffrire troppo.
L’aspetto legale della vicenda è ovviamente legato all’assistenza prestata a termine di legge nello Stato dell’Oregon, dove il suicidio assistito è consentito, e dove il caso di Brittany è dunque solo uno fra molti. Ma la vicenda non avrebbe raggiunto l’opinione pubblica se fra la possibilità offerta dalle leggi dello Stato dell’Oregon e la decisione di Brittany, fra il…
View original post 646 altre parole
Tutti i versi (pochi) che ho scritto nel corso di quaranta anni sono qui.
Ora il poeta cuore di Cadmo
sta sopra il ponte e l’acqua della Senna.
Sopra quel flusso miseria del creatore.
Dove – eroi – fiammeggiano nel bronzo
conduce amore la danza degli spiriti
dove fuoco d’amore in bolle d’aria
dove lemuri scavano le fosse
lei seminò miriadi
dura stirpe, progenie micidiale.
Vetro degli occhi il sorgere di Ti’amat.
Piccola e nuda intrepida parola
stai vergognosa dei veli di piacere.
(memoria di Paul Celan)
Rileggendo Simone Weil sul Covile.
Nella Legge di Stabilità il finanziamento al 5 per mille, ovvero a quel fondo che ogni anno si costituisce grazie alla possibilità di devolvere appunto il 5 per mille all’atto della dichiarazione dei redditi a favore di onlus ecc., un finanziamento che serve a sostenere attività cosiddette di sussidiarietà, è tagliato del 75%. Le onlus impegnate nel sociale e a favore della disabilità, come Autismo Treviso, di cui io sono presidente, riceveranno dunque un quarto di quello che hanno ricevuto in questi anni. Che dire? Le persone indifese sono destinate a rimanere sempre più indifese? Ho scritto una lettera ai politici, e la sto inviando a molti di loro. Continua a leggere
[Il Ministro dell’Interno italo-padano, Roberto Maroni]
Il colore verde è dell’Islam, del dollaro e della Padania.
Siamo al verde.
E ci giocano pure, le graziose orche.