- La filosofia del mattino è spesso differente da quella della sera.
- La fede è questo: aver fiducia in altri esseri umani che hanno fede.
- L’incombere di una catastrofe deprime molti spiriti, altri ne esalta.
- I pensieri pensati nel passato tornano sempre, travestiti.
- Anche un involucro ha la sua apparenza.
- La verità nuda è amata dai suoi carnefici.
- La virtù della continenza dovrebbe manifestarsi anzitutto nella sfera intellettuale.
- Sovente dietro l’estrema dedizione si cela la furia del possesso.
- I mostri si rigenerano molto più velocemente di quanto pensino i saggi.
- Quel che per alcuni è nutrimento vitale, per altri è veleno.
- L’uomo non unisca ciò che Dio ha separato.
- Se non esistono gli eguali, non esistono neppure i diversi.
- Anche con l’acqua pura occorre cautela: bevuta smoderatamente intossica.
- Tutti vogliono “voltare pagina”. Manca il libro.
- L’essenziale è visibilissimo agli occhi, per questo si chiudono.
- Gli scontri di nausee non portano lontano.
- Il Bene tende alla contemplazione, il Male all’azione.
- La nostra vita è scia di una nave?
- L’idea di stupidità è un prodotto di menti intelligenti, nato dalla loro esperienza di se stesse.
- Ogni esorcismo è una demonizzazione.
- Il doping, in forma reale o metaforica, è la vera religione del nostro tempo.
- Atene piange sempre, Sparta non ride mai.
- Nessuna valuta ha corso legale nell’Aldilà.
- Tutti sputano sentenze, però manca la sputacchiera.
- Molti furono fatti a vivere come bruti, per seguire vizio e ignoranza.
- Anche le nubi più nere alcuni le vedono bianche, altri rosa.
- Per la maggior parte degli umani quella di pensare è una fatica insopportabile.
- Esistono desideri grandi e desideri minimi, ma il metro per misurarli nessuno lo possiede.
- I fondamentalisti di ogni risma hanno sempre le idee chiarissime.
- Leggendo molti libri costruisco la mia immensa consapevole ignoranza.
- Il mondo non è bianco e nero, e spesso gli oppressi opprimono.
- Travolti da un’onda, pensano di aver conosciuto il mare.
- Si può essere prigionieri del presente, del passato, e anche del futuro.
- Ogni salvatore, in qualunque campo, è sempre una vittima potenziale.
- Consolazione e Illusione sono sorelle.
- Il vuoto non può dire “tutto è vuoto”.
- Il sogno è pericoloso quanto la sua assenza.
- È lo sguardo degli altri che ci fa essere noi stessi.
- Si legge per vivere, il contrario è follia.
- Una bellezza non salvata non salverà nessuno.
l’acqua pura non si trova più neanche in montagna …è questo il dramma!