Lega, Berlusconismo e Chiesa sono nemici della laicità, e la laicità è assalita da ogni parte nell’Italia di oggi. Potenti forze alimentano la paura dell’Altro, e negano la libertà di autodeterminazione dell’individuo. Questo pensa e scrive nel suo pamphlet La paura del laico Roberto Escobar (il Mulino 2010). Personalmente, detesto la parola laico a causa della sua ambiguità, che nel testo di Escobar emerge pienamente. Preferisco la distinzione americana tra believers e non-believers. Ma tant’è, in Italia va così. È soltanto a p. 90, cioè verso la fine del libretto, che Escobar cerca di definire che cosa si debba intendere per laicità. Continua a leggere
