“E Dio vide che era cosa buona”. Una teologia della creazione (Und Gott sah, dass es gut war. Eine Theologie des Schöpfung, 2006, trad. it. di V. Maraldi, Queriniana 2009), è un trattato di teologia scritto da Medard Kehl, un allievo di Walter Kasper, con la collaborazione di Hans-Dieter Mutschler e Michael Sievernich. Questo libro è un trattato in stile rigorosamente accademico, estremamente cattolico-tedesco-ortodosso, e perfettamente in linea con l’insegnamento attuale della Chiesa, e che potrebbe tranquillamente essere controfirmato dall’attuale pontefice. Continua a leggere
